Il servizio di negoziazione assistita di parte.
La disciplina della negoziazione assistita consente alle parti di essere assistite da un unico avvocato - ad esclusione dei casi di separazione ed il divorzio, per i quali è obbligatorio avere due avvocati diversi.
Tuttavia, in generale, l'avvocato di fiducia di una della parti difficilmente potrà porsi come terzo imparziale nell'assistere entrambe le parti in contesa.
Per questo motivo, a chi è già Cliente dello Studio, o si rivolge allo Studio per la tutela specifica della propria posizione, lo Studio offre e suggerisce l'assistenza di parte nella negoziazione assistita.
Conseguentemente la controparte sarà invitata a nominare un proprio difensore.
Il servizio di negoziazione e assistenza imparziale.
Per chi non è ancora Cliente, lo Studio si pone di fatto come terzo in grado di fornire assistenza imparziale a due o più parti che vogliano trovare una soluzione mediante il procedimento di negoziazione assistita.
Le parti in contesa affideranno l'incarico allo Studio per la gestione della negoziazione: negli incontri che seguiranno le parti collaboreranno secondo buona fede per trovare una soluzione, con l'assistenza dell'Avvocato.
In questo caso l'Avvocato, o gli Avvocati dello Studio, dichiareranno, per garantire maggiore trasparenza, di non aver già in precedenza assistito alcuna delle due parti.
FAQ
- Che cos'è la negoziazione assistita?
- Quando è obbligatoria la Negoziazione Assistita?
- Quando conviene?